“Abbiamo girato il mondo, dalla Finlandia al Giappone, alla America e via dicendo. Per quanto riguarda l'Europa, il paese che è all'avanguardia è la Finlandia, dove c'è la Thermoselect, e la Germania, con quello di Karlsruhe ed altri impianti”
(Cerroni, seduta parlamentare del 28 settembre 2004).
Nel mese di settembre doveva essere inaugurato l’inceneritore di Cerroni a Malagrotta.
L’apertura dell’inceneritore è, invece, slittata a Gennaio 2009.
Il dipartimento dei Vigili del Fuoco, interessato dal Prefetto Carlo Mosca, ha chiesto nuova documentazione al signor Cerroni “in quanto ritenuta utile per una migliore attività di controllo: una specifica e dettagliata dichiarazione sulle tipologie di sostanze pericolose presenti e gli esiti di altri procedimenti amministrativi-autorizzativi o di attività di collaudo».
Il fallimento del signor Cerroni si chiama “Termoselect”!!!
I fallimenti della THERMOSELECT
in Germania (Karlsruhe) e in Italia (Fondotoce)
FONTE: GAIA (Global Alliance for Incinerators' Alternatives)
Thermoselect (Svizzera - www.thermoselect.com) è la casa madre che ha fornito la tecnologia per l'impianto di Karlsruhe.
Questo impianto era di proprietà di una filiale di un grosso gruppo tedesco dell'energia, la Energie Baden-Wuerttemberg (EnBW.www.enbw.com).
La tecnologia Thermoselect è fornita su licenza anche alla Interstate Waste Technologies per gli Stati Uniti e i Caraibi, alla JFE in Giappone, e alla Daewoo della Corea del Sud. La stessa tecnologia è stata anche esportata sotto il nome di Thermolink in Irlanda e di GADAT nelle Filippine.
L`impianto Thermoselect di Karlsruhe era uno dei più grandi gassificatori di rifiuti solidi urbani del mondo ed era stato costruito per trattare 225.000 tonnellate di rifiuti l'anno.
Problemi operativi ricorrenti - che portarono la stampa locale a ribattezzarlo "Thermodefect" - hanno impedito all'impianto di raggiungere la piena capacità operativa. Durante il periodo di attività l'impianto è stato in grado di trattare solamente un quinto della quantità totale dei rifiuti che doveva smaltire, obbligando le città, che avevano fatto dei contratti per smaltirvi i propri rifiuti, a trovare soluzioni alternative. Al momento in cui la società proprietaria EnBW decise di chiudere l'impianto nel 2004, le perdite di gestione ammontavano a 400 milioni di euro (circa 500 milioni di dollari).
Il materiale promozionale della Thermoselect, compreso il suo sito web, contiene asserzioni sulla performance ambientale di questa tecnologia sul tipo delle seguenti frasi:
° "Distrugge completamente le diossine e i furani",
° "Le sostanze nocive contenute nei rifiuti sono completamente distrutte".
Nessuna di queste due affermazioni corrisponde a verità. Ciò è evidente del resto dalla stessa contradditoria presentazione fatta dalla società. Nella medesima pagina web, infatti, c'è una tavola che elenca le emissioni prodotte, che comprendono diossine e furani, diossido di zolfo, monossido di carbonio, cloruro di idrogeno, fluoruro di idrogeno, carbonio totale, mercurio, cadmio, tallio e metalli pesanti totali.
L'impianto di Karlsruhe fu costretto a chiudere temporaneamente nel 2000, quando vennero riscontrate fughe di gas tossico. Fra i problemi operativi citati ci fu un pericolo di esplosione, delle incrinature nel cemento della camera ad alte temperature provocate dalla corrosione e dal calore, e perdite di liquido da un bacino di sedimentazione che conteneva acque di scolo contaminate da cianuro. Il governo regionale ammise che i muri della camera ad alte temperature erano ridotti così male che dei pezzi si erano staccati e si sarebbe potuta produrre un'esplosione. Durante il primo anno di attività si scoprì, inoltre, che l'impianto aveva utilizzato un camino di emergenza per i gas, la cui esistenza non era stata notificata alle autorità ed agli osservatori durante la fase autorizzativa.
L'impianto diede segnali di allarme per le emissioni di carbonio organico totale (TOC) e ossidi di nitrogeno (Nox) nel 2002 e superò i limiti di emissione consentiti nel 2000. Le emissioni furono sopra i limiti per le diossine, i metalli pesanti ed altri inquinanti. Un altro campione di monitoraggio riscontrò che le diossine nei gas filtrati erano al di sopra dei livelli regolamentari. In due casi su tre, il monitoraggio verificò che i livelli di diossine erano più alti nei gas "ripuliti" che nei gas non ancora sottoposti ai meccanismi di filtraggio dell'impianto.
In certe occasioni, inoltre, le emissioni di cloruro di idrogeno (Hcl) sono state nettamente sopra i limiti. L'Hcl, com'è noto, è il precursore nella formazione di diossine.
Le difficoltà operative di Thermoselect Karlsruhe hanno avuto anche una ripercussione nel bilancio energetico dell'impianto. Nel 2002 l'impianto ha utilizzato 17 milioni di metri cubi di gas naturale, senza alcuna produzione né di elettricità né di calore da parte dell'impianto stesso.
EnBW iniziò la costruzione di un altro inceneritore per la gassificazione dei rifiuti nella città tedesca di Ansbach, ma questo nuovo impianto non fu mai autorizzato a causa dei problemi dell'impianto "confratello" di Karlsruhe.
In seguito alle pesantissime perdite finanziarie subite, EnBW ha sporto querela contro Thermoselect per i costi connessi allo smantellamento dell'impianto e per il rimborso del prestito.
I problemi operativi dell'inceneritore Thermoselect di Karsruhe sono insorti dopo che la società aveva già subito delle condanne giudiziarie per violazioni ambientali commesse con il primo impianto di gassificazione di rifiuti solidi urbani, a Fondodoce, in Italia.
Nel dicembre 1999 il fondatore e ingegnere capo di Thermoselect e due membri del consiglio d'amministrazione sono stati condannati da tribunali italiani per violazioni ambientali nel primo impianto di gassificazione per rifiuti solidi urbani a Fondotoce, in Italia, sul Lago Maggiore.
Le violazioni ambientali si riferivano, in questo caso, anche all'inquinamento del lago con composti tossici, compreso il cianuro, il cloro e composti di azoto.
I funzionari della Thermoselect sono stati condannati a sei mesi di arresto con la condizionale e al pagamento di multe.
Questo impianto ha avuto anch`esso problemi operativi e non è stato in grado di funzionare a piena capacità per più di un mese ad ogni tentativo, prima di chiudere definitivamente.
L'uso dell'acqua, com'è ben noto, è una questione d'importanza critica per molte comunità.
Nonostante le asserzioni sul sito web di Interstate Waste Technnologies, secondo le quali le tecnologie Thermoselect non hanno emissioni nelle acque, l'impianto di Karlsruhe nel 2003 ha smaltito circa 120.000 metri cubi di acqua di lavaggio nel Reno.
Inoltre, in Italia, come indicato sopra, dei funzionari Thermoselect sono stati condannati per aver riversato acque di scolo inquinate nel Lago Maggiore.
La reputazione della Thermoselect, infine, è stata danneggiata anche da scandali.
Nel 1995 la società versò 100.000 marchi (approssimativamente 85.000 dollari) al partito cristiano- democratico (CDU) del Baden-Wuerttemberg, allora al potere.
La società è stata anche coinvolta in tentativi di corruzione di politici al fine di ottenere autorizzazioni per localizzazioni di impianti in Svizzera e in Austria.
L'inceneritore di Karlsruhe ha suscitato l'opposizione della società civile e dei politici locali.
I ripetuti guasti e le interruzioni nel funzionamento dell'impianto hanno provocato reazioni da parte dell'opinione pubblica che hanno contribuito a bloccare i progetti per l'installazione di nuovi impianti Thermoselect in altre città tedesche, come Herten, Brema, Berlino e Hanau, oltre che in Libano, in Austria, in Polonia e, infine, in Svizzera (nel Ticino, vicino al centro direzionale di Thermoselect).
Tweet
Nessun commento:
Posta un commento